

Gli spazi educativi
L’ampia struttura educativa è articolata a piano terra . Il servizio di nido e il servizio di scuola dell’infanzia sono circondati da un giardino e in collegamento tra loro sia all’interno che all’esterno
La scuola dispone di 4 sezioni come spazi di riferimento del bambino, oltre che una stanza del riposo, una stanza per le attività motorie e per i servizi aggiuntivi, un ampio salone allestito con angoli, utilizzato per le attività di gioco libero.
Il nido dispone di 3 sezioni di riferimento e di una stanza della nanna ad uso esclusivo per i bambini del nido
Un ampio giardino attrezzato con giochi e ombreggiato da un’ampia pagoda favorisce tutte quelle attività esterne di scoperta e di gioco. Nella nostra scuola fanno parte di una proposta continuativa le attività all’esterno, anche d’inverno, i bambini escono in giardino per esplorare e giocare, indossando stivaletti e calde giacche che li proteggono dal freddo.
L’organizzazione degli spazi interni ed esterni è frutto di un pensiero pedagogico e delle scelte educative elaborate dal collegio docenti.
Lo spazio quale terzo educatore è strutturato per accogliere e sostenere i bisogni di gioco, di movimento, di espressione, di relazione dei bambini. Lo spazio è chiaramente connotato per rispondere al bisogno di autonomia del bambino.

Le nostre specificità
Ci impegnamo per dare ogni giorno....
-
Ambiente sano
-
Cucina interna e alimenti BIO
-
Gioco e apprendimento. Professionalità educativa
-
Flessibilità degli orari