

La nostra scuola nella storia
La Scuola dell’Infanzia paritaria S. S. Pietro e Paolo è una scuola di ispirazione cristiana, si trova ad Azzano Mella un paese della provincia di Brescia e precisamente nella Bassa Bresciana.
La scuola fu istituita nel 1916, anno in cui era in carica il Sindaco il Cav. Francesco Vimercati, con l’obiettivo di “togliere i bambini dalla strada, persostenere le mamme che, avendo i mariti e figli maggiori impegnati nella grande guerra 1915/1918, dovevano occuparsi anche del lavoro nei campi.
Per la gestione dell’educazione dei piccoli, i Fondatoridecisero di affidare la guida educativa alle Suore Ancelle della Carità di Brescia.
Nel 2003 le Ancelle della Carità, in accordo con il Comune di Azzano Mella, hanno lasciato la gestione della Scuola Materna all’Ente Morale “Scuola Materna di Azzano” e ad un Consiglio di Amministrazione composto da sette membri (Parroco, delegato dell’Amministrazione comunale, delegato Adam-Fism e quattro altri membri dei quali almeno due genitori di bambini iscritti alla Scuola).
Dal Gennaio del 2006, la sede della Scuola Materna è sita in Via Niga n 28, in una nuova, ampia e moderna struttura appositamente edificata dal Comune, per far fronte al forte incremento demografico del paese e alle nuove esigenze delle famiglie. Insieme alla scuola dell’infanzia è stato realizzato anche l’asilo nido per accogliere i bambini da 1 a 3 anni.
Anche l’Ente gestore si trasforma da Ente Morale ad Associazione senza scopo di lucro, alla cui guida rimane un Consiglio di Amministrazione, composto dai rappresentanti dei Genitori, del Comune di Azzano Mella, della Parrocchia e di Fism-Brescia.
I MEMBRI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IN CARICA DA GENNAIO 2024
Presidente: Roberta Calissi
Vice Presidente: Roberta Boni
Consiglieri: Enrica Lezzi, Andrea Prandelli, Catia Modonesi, Francesca Gattuso, Paolo Venezia.

Le nostre specificità
Ci impegnamo per dare ogni giorno....
-
Ambiente sano
-
Cucina interna e alimenti BIO
-
Gioco e apprendimento. Professionalità educativa
-
Flessibilità degli orari