img not found!

Scuola dell'infanzia e nido

dalle 7.30 alle 18.00

3397645848

img not found!
img not found!

Le risorse umane

Scuola Infanzia di Azzano Le risorse umane

Le risorse umane

IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO

La Coordinatrice pedagogica è in possesso di laurea specifica e competenze nella gestione di servizi rivolti alla fascia 0-6 anni. La coordinatrice ha compiti di elaborazione e verifica dell’attuazione del progetto educativo e organizzativo della scuola. Coordina l’attività di tutto il personale ed è responsabile del buon funzionamento della scuola. Promuove una metodologia di lavoro che privilegia il lavoro di gruppo e la collegialità. Cura il rapporto con le famiglie dei bambini incentivando la partecipazione dei genitori alla vita della scuola. Mantiene i rapporti con i vari Enti pubblici e privati e con le altre Scuole del territorio. Risponde del suo operato alla Presidente e al Consiglio di amministrazione della scuola.

LE PROFESSIONALITA’ EDUCATIVE

Il personale educativo e docente è in  possesso di elevate competenze pedagogiche, metodologiche, didattiche e relazionali. Lo stile educativo delle insegnanti si ispira a criteri di ascolto, di accompagnamento, di interazione partecipata e intenzionale, di presa in carico “ del mondo “ del bambino, di lettura dei suoi bisogni, di sostegno e di incoraggiamento all’evoluzione dei suoi apprendimenti verso forme di conoscenza sempre più autonome e consapevoli.
Punto fondante del lavoro educativo è rappresentato dall’azione di forte condivisione collegiale, degli scambi promossi all’interno di “spazi di riflessione collegiale” .

IL PERSONALE DI SEGRETERIA

La nostra scuola è dotata di una segretaria che si occupa,  in stretta collaborazione con la Coordinatrice  e con il Consiglio di amministrazione, degli aspetti specifici dell’amministrazione  interfacciandosi anche con le famiglie per gli aspetti riguardanti le rette, le certificazioni varie ecc.

IL PERSONALE AUSILIARIO

Le ausiliarie  si occupano della cura  e dell’igiene degli spazi e dei materiali della scuola, assicurano una situazione ambientale adeguata alle esigenze dei bambini. Molto importante è il loro ruolo anche in supporto agli educatori del nido e delle insegnanti soprattutto in alcuni momenti particolari della giornata.

I bambini sono protagonisti attivi!
Il compito dell’adulto è accompagnarlo nello sviluppo delle sue potenzialità

Doris

Coordinatrice

Alessandra

Infanzia

Eva

Eva

Infanzia

Federica

Infanzia

Sara

Infanzia

Elena

Sostegno Infanzia

Sara

Infanzia

Chiara

Nido

Giulia

Nido

Lara

Nido

Scuola dell'Infanzia

L’Associazione S.S. Pietro e Paolo offre alle famiglie diverse tipologie di servizi educativi rivolti alla fascia bambini da 1 -6 anni..