

Il nido
Il nido
Il nido è un servizio educativo e sociale, accoglie i bambini da 8 a 36 mesi , residenti e non residenti, per 11 mesi l’anno da settembre a luglio.
Il nido rappresenta per il bambino un luogo di vita e di esperienza quotidiana in un clima e un contesto sereno, sicuro affettivamente e stimolante per le esperienze e le proposte educative che offre.
La nostra offerta di servizio educativo si basa su alcuni principi fondamentali per lo sviluppo armonico del bambino:
La STABILITA’ che deriva:
- dall’ambiente educativo, dalla qualità degli ambienti e dei materiali a disposizione del bambino, dal clima armonico e al contempo stimolante che predispone il bambino alla scoperta, all’esplorazione e alla sperimentazione di nuove esperienze. Le proposte esperienziali e di gioco facilitano l’adattamento del bambino al nuovo contesto.
- dalla qualità delle relazioni tra l’adulto di riferimento educativo e il bambino. Il nido rappresenta la prima esperienza di comunità del bambino, per noi è molto importante curare gli aspetti relazionali nei confronti del bambino e dei suoi genitori. A garanzia di tale qualità è per noi indispensabile la continuità educativa e la stabilità del gruppo dei bambini.
Altri elementi importanti sono determinati dalla REGOLARITA’ con cui è organizzata la quotidianità offerta al bambino, rispettosa dei tempi lenti, dei ritmi regolari e ripetitivi.
La PROGETTUALITA’ che riguarda sia le proposte educative intenzionali offerte al bambino sia la predisposizione e gli allestimenti dello spazio educativo, finalizzato ad offrire al bambino il contesto per sperimentare esperienze significative per la conoscenza, lo sviluppo delle sue competenze e dell’autonomia.

Durata
11 mesiGiorni
5 a settimanaEtà
da 8 a 36 mesiGLI ORARI DEL NIDO E LE DIVERSE TIPOLOGIE DI FASCE
Allo scopo di rispondere alle diverse esigenze organizzative delle famiglie proponiamo le seguenti possibilità di frequenza.Ad ogni fascia di frequenza corrisponde una retta di frequenza che comprende anche il pasto.
- 7,30-12,30
- 7,30-16,00
- 7,30-18,00
- 12,30-18,00

Gli spazi educativi
Le sezioni sono allestite con:
- Angolo della lettura: con angolo morbido e cuscini, è il luogo dove ci si trova per cantare, ascoltare fiabe e soprattutto per consentire al bambino di rilassarsi in uno spazio raccolto e morbido.
- Angolo delle costruzioni: con giochi di costruzione, scomposizione, puzzle, trenini etc…l’angolo periodicamente viene modificato con proposte diverse e nuove.
- Angolo del gioco simbolico: arredato con la riproduzione di una cucina attrezzata per permettere al bambino di dedicarsi al gioco simbolico ripetendo gesti e vissuti familiari;
- Stanza della psicomotricità: ricca di materiale morbido per attività di motricità globale.
- Il bagno dei bambini: adibito e strutturato per la cura e l’igiene personale si trova all’interno delle sezioni, è arredato con fasciatoio, mensole per contenere il corredo dei bambini, bidone per raccolta pannolini. Il bagno comunica con la sezione grazie ad un’ampia finestra con vetro che consente all’educatrice di tenere sotto controllo il resto del gruppo di bambini.
- Stanza del riposo: pensata e predisposta per il momento del riposo, con lettini di materiale ignifugo, tende oscuranti e aria climatizzata.
- Il giardino ad uso esclusivo dei bambini del nido, con accesso diretto da tutte e tre le sezioni, è allestito con giochi adatti all’età.


Iscrizione
Iscrivi il tuo bambino presso la nostra scuola.
Scuola dell'Infanzia
L’Associazione S.S. Pietro e Paolo offre alle famiglie diverse tipologie di servizi educativi rivolti alla fascia bambini da 1 -6 anni..